Visualizzazione di 1-16 di 129 risultati

MANAGEMENT DELLO SPORT: EXPRESS

150,00 

MANAGEMENT DELLO SPORT: EXPRESS

Programma: 
Il corso si propone di fornire competenze essenziali agli operatori sportivi/laureandi e neolaureati nel panorama sportivo dell’Emilia-Romagna. Attraverso un percorso mirato, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali in gestione sportiva, normativa giuridica e aggiornamenti fiscali nel mondo dello sport, oltre a una base di marketing e comunicazione applicata allo sport.

Quando: 
– Sabato 03 maggio dalle 09.00 alle 18.00
In presenza – Gestione Sportiva e impatto sociale dello sport

– Domenica 04 maggio dalle 09.00 alle 18.00
In modalità ONLINE – Comunicazione sportiva e Marketing 

– Sabato 17 maggio dalle 09.00 alle 18.00
In modalità ONLINE – Aspetti giuridici e fiscali

– Domenica 18 maggio dalle 09.00 alle 18.00
In presenza – Comunicazione sportiva, Marketing e rilascio attestati

Sede: 
Il corso prevede due giornate in modalità online tramite la piattaforma Microsoft Teams e due in presenza a Bologna in Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127.

Destinatari: Il corso è rivolto principalmente a dirigenti e operatori sportivi ma anche a studenti e neo laureati.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

DIRITTI DI SEGRETERIA: € 150

CONTATTI
Per informazioni contattare 051 551192 e/o emiliaromagna@coni.it – territorio.emiliaromagna@coni.it

Out of stock

COME ALLENARE LE ABILITA’ E LE COMPETENZE MOTORIE TRASVERSALI NELLO SPORT

Gratuito

COME ALLENARE LE ABILITA’ E LE COMPETENZE MOTORIE TRASVERSALI NELLO SPORT

Il seminario, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport in collaborazione con il Comune di Piacenza, si focalizza sullo sviluppo delle competenze motorie fondamentali applicabili a più discipline. Imparerai a migliorare abilità come coordinazione, agilità, equilibrio, forza, velocità e resistenza, cruciali per ogni sport. Verranno proposte tecniche di allenamento pratiche e adattabili a diversi livelli e fasce di età. Un’opportunità per allenatori e professionisti del settore per perfezionare l’approccio all’allenamento globale degli atleti, migliorando le loro prestazioni in ogni contesto sportivo.

SEDE DI SVOLGIMENTO: PIACENZA – Auditorium Roberto Gentilotti, Via Calciati 14

Iscrizione obbligatoria e gratuita per tutti gli operatori sportivi e studenti/neo laureati del Comune di Piacenza. 

Quando: Giovedì 27 marzo 2025

Orario: Dalle 20.00 alle 22.00

CONTATTI
Per informazioni contattare 051 551192 e/o emiliaromagna@coni.it – territorio.emiliaromagna@coni.it

Out of stock

21 TAPPE PER L’EQUITÀ DI GENERE NELLO SPORT ITALIANO

Gratuito

21 TAPPE PER L’EQUITÀ DI GENERE NELLO SPORT ITALIANO

Il CONI e la Fondazione Milano-Cortina 2026 promuovono un incontro formativo dedicato alla parità di genere nello sport. L’obiettivo è sensibilizzare e formare i partecipanti su questo tema cruciale, contribuendo a costruire un ambiente sportivo più equo e inclusivo.
Durante l’incontro si affronteranno tematiche fondamentali: aumentare la consapevolezza sulle disuguaglianze di genere, prevenire discriminazioni e violenze, valorizzare il ruolo della parità di genere nello sport e integrare il gender mainstreaming nelle politiche e nelle organizzazioni sportive. L’obiettivo finale? Trasformare l’equità di genere da un principio astratto a una realtà concreta, dentro e fuori dal campo.

SEDE DI SVOLGIMENTO: Bologna, Bologna Fiere – Sala Concerto, Centro Servizi blocco D primo piano.
Ingresso: da Piazza Costituzione e anche ingresso Nord Michelino troverete i nostri operatori con l’elenco degli iscritti per il rilascio del biglietto d’ingresso.

Iscrizione obbligatoria e gratuita per tutti.

Quando: Sabato 22 febbraio 2025

Orario: Dalle 14.30 alle 17.00

DESTINATARI: Operatori CONI, Organismi sportivi, Corsisti delle Scuole Regionali dello Sport, Studenti universitari.

STRUTTURA DEL CORSO:
Il corso si svolge in un pomeriggio di formazione in presenza dalle 14:30 alle 17:00 in presenza.
Relatori:
– Carlotta TOSCHI – Tutela e Benessere dei Minori: Responsabilità e Buone Pratiche nel Safeguarding;
Vittorio Andrea VACCARO – Impatto sociale dello Sport e degli Esport;
Cosimo PALAZZO – Linee guida del CIO sulla rappresentazione nello sport e Training Program;
Claudia GIORDANI – Oltre gli stereotipi: il ruolo della comunicazione nello sport di genere;
Giovanni TIEGHI – Multisport e Parità di Genere: Inclusione, Opportunità e Crescita attraverso i progetti CentriCONI ed EduCamp
Fabio BOVO – Multisport e Parità di Genere: Inclusione, Opportunità e Crescita attraverso i progetti CentriCONI ed EduCamp

CONTATTI
Per informazioni contattare 051 551192 e/o emiliaromagna@coni.it – territorio.emiliaromagna@coni.it

Out of stock

DALLO SPORT AGLI E-SPORTS: evoluzione e prospettive degli impianti sportivi di nuova generazione

25,00 

DALLO SPORT AGLI E-SPORTS: evoluzione e prospettive degli impianti sportivi di nuova generazione

Il seminario, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport, esplora come l’innovazione e il digitale trasformano gli impianti sportivi, approfondendo le tendenze che guidano la transizione dagli sport tradizionali agli e-sport, con uno sguardo alle sfide e alle opportunità per gli impianti del futuro.

DESTINATARI 
Il corso è rivolto principalmente a laureati/laureandi in Scienze Motorie e Magistrali, ma è aperto a chiunque sia interessato.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si svolge in una mattina di formazione dalle 10:00 alle 12:30 in presenza.

Giovedì 21 Novembre 2024 – IN PRESENZA

  • Prof. Pierluigi Raimondo “Sport e esport: evoluzione degli impianti sportivi” Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

SEDE DI SVOLGIMENTO

Via Trattati Comunitari 7 – 40127 Bologna (BO), sala al Piano Terra.

DIRITTI DI SEGRETERIA

€ 25

Iscrizione gratuita per gli studenti di Scienze Motorie e Magistrali mostrando l’interesso all’indirizzo e-mail: territorio.emiliaromagna@coni.it

SCARICA LA LOCANDINA:  LOCANDINA

CONTATTI
Per informazioni contattare 051 551192 e/o emiliaromagna@coni.it – territorio.emiliaromagna@coni.it

Out of stock

DAL DOPING DI STATO AL DOPING NEGLI ESPORTS

25,00 

DAL DOPING DI STATO AL DOPING NEGLI ESPORTS

Il seminario, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport su idea progettuale del Prof. Pierluigi Raimondo, affronta l’evoluzione del doping, dal contesto sportivo tradizionale fino al fenomeno emergente negli e-sport.

DESTINATARI 
Il corso è rivolto principalmente a laureati/laureandi in Scienze Motorie e Magistrali, ma è aperto a chiunque sia interessato.

STRUTTURA DEL CORSO

Il seminario si svolge in una mattina di formazione dalle 10:00 alle 12:30 in presenza.

Giovedì 14 Novembre 2024 – IN PRESENZA

  • Prof. Pierluigi Raimondo “L’azione del laureato in scienze motorie nell’attività a contrasto del fenomeno del doping” Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

SEDE DI SVOLGIMENTO

Via Trattati Comunitari 7 – 40127 Bologna (BO), sala al Piano Terra.

DIRITTI DI SEGRETERIA

€ 25

Iscrizione gratuita per gli studenti di Scienze Motorie e Magistrali mostrando l’interesso all’indirizzo e-mail: territorio.emiliaromagna@coni.it

SCARICA LA LOCANDINA:  file:///C:/Users/territorio.emilia/Downloads/LOCANDINA%20Campioni%20si%20nasce%20o%20si%20diventa%20-%2021-09-24.pdf%20(1).pdf

CONTATTI
Per informazioni contattare 051 551192 e/o emiliaromagna@coni.it – territorio.emiliaromagna@coni.it

Out of stock

AGGIORNAMENTO 2024 – Giuridico – fiscale, Safeguarding e Modelli Organizzativi

25,00 

Il CONI – Comitato Regionale Emilia Romagna propone un corso di aggiornamento che fornisce competenze chiave su tematiche giuridiche e fiscali rilevanti per il mondo dello sport. Questo evento, condotto da esperti del settore, permette a dirigenti e operatori sportivi di affrontare problematiche comuni e prepararsi per gli adempimenti futuri.


DESTINATARI
Il corso è rivolto principalmente a dirigenti e operatori sportivi.


STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si terrà in modalità online in un’unica giornata di formazione.

Sabato 16 novembre 2024 – MODALITÀ ONLINE

Orario: 09:30 – 18:00

Programma:

  • 09:30 – 10:00Prospettive dello Sport
    Relatore: Dott. Vittorio Andrea Vaccaro
  • 10:00 – 12:00Novità Giuridico Fiscali
    Relatore: Rag. Stefano Casoni
  • 12:00 – 14:00Pausa
  • 14:00 – 16:00Safeguarding
    Relatore: Avv. Carlotta Toschi
  • 16:00 – 18:00Modelli Organizzativi
    Relatore: Avv. Iacopo Annese

DIRITTI DI SEGRETERIA
Quota di iscrizione: € 25

Modalità online – Il link verrà inviato il giorno prima dell’evento


CONTATTI
Per informazioni, contattare il CONI Emilia-Romagna:
📧 Email: emiliaromagna@coni.it
📞 Telefono: 051-551192

Out of stock

CAMPIONI SI NASCE O SI DIVENTA? Aiutiamo i nostri atleti a “farcela da soli”

25,00 

CAMPIONI SI NASCE O SI DIVENTA? Aiutiamo i nostri atleti a “farcela da soli”

È plausibile che un dirigente o un tecnico possa sviluppare una formazione professionale e personale capace di aiutare i propri atleti a “farcela da soli” e a esprimere al massimo il loro potenziale? Partendo da questi presupposti, il CONI – Comitato Regionale Veneto ha organizzato, e il CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna ha riproposto in questa edizione, un breve corso sulle Dinamiche della Mente e del Comportamento. Questo corso offre a dirigenti e tecnici l’opportunità di esplorare, da una prospettiva unica, possibili soluzioni a situazioni comuni nella pratica sportiva a ogni livello.

DESTINATARI 
Il corso è rivolto principalmente a dirigenti sportivi, operatori sportivi e laureati/laureandi in Scienze Motorie e Magistrali, ma è aperto a chiunque sia interessato.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si svolge in due giornate di formazione in presenza.

Venerdì 25 ottobre 2024 – IN PRESENZA

  • Ore 15.30 – Accredito Partecipanti
  • Ore 16.00 – 16.10 Saluti Istituzionali:
  • Ore 16.10 – 17.00 Ciclo introduttivo: presentazione dei contenuti e delle finalità del corso
  • Ore 17.00 -17.15 Intervallo
  • Ore 17.15 – 18.15 Ciclo del rilassamento fisico: Rilassarsi prima e/o dopo una giornata di lavoro
  • Ore 18.15- 19.30 Ciclo del rilassamento fisico: recuperare energia dopo intense attività

Sabato 26 ottobre 2024 – IN PRESENZA

  • Ore 09.00 – 09.30 Ciclo del controllo emozionale e mentale: mantenere e raggiungere la necessaria “tensione produttiva”
  • Ore 09.30 – 10.00 Ciclo del controllo emozionale e mentale: mantenere il necessario controllo emozionale (colloqui, riunioni, decisioni, parlare in pubblico);
  • Ore 10.00 – 10.30 Ciclo del controllo emozionale e mentale: mantenere un’adeguata concentrazione, durante il lavoro e le relazioni interpersonali
  • Ore 10.30 – 10.45 Intervallo
  • Ore 10.45 – 11.30 Ciclo dello schermo della mente: atteggiamento mentale positivo come “positivo scontento”
  • Ore 11.30 – 12.15 Ciclo dello schermo della mente: modificare abitudini indesiderate
  • Ore 12.15 – 12.30 Question Time e Chiusura lavori

RELATORI:

Dott.ssa Patrizia SerblinEsperto della Scuola Regionale dello Sport 

Dott. Carlo SpillareEsperto della Scuola Regionale dello Sport 

SEDE DI SVOLGIMENTO

Via Pirano 3/5, 48122, Ravenna

DIRITTI DI SEGRETERIA

€ 25

SCARICA LA LOCANDINA: file:///C:/Users/territorio.emilia/Desktop/Scuola%20dello%20Sport/2024/Corsi%20conclusi/Spillare/Ravenna/Locandina/LOCANDINA%20Ravenna%20-%20Campioni%20si%20nasce%20o%20si%20diventa%20-%2025%20e%2026-10-24.pdf

CONTATTI
Per informazioni contattare 051 551192 e/o emiliaromagna@coni.it – territorio.emiliaromagna@coni.it

Out of stock

FIGC – MODENA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Modena.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Modena ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Martedì 19 novembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – RAVENNA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Ravenna.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Ravenna ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Sabato 16 novembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – FERRARA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Ferrara.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Ferrara ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Martedì 12 novembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – REGGIO EMILIA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Reggio Emilia.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Reggio Emilia ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Martedì 29 ottobre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – BOLOGNA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Bologna.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Bologna ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – RIMINI – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Rimini.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Rimini ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Martedì 22 ottobre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – PARMA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di PARMA.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Modena ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Martedì 15 ottobre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – FORLÌ/CESENA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Forlì-Cesena.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Forlì/Cesena ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Sabato 12 ottobre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

RELATORI: 

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali
Out of stock

FIGC – PIACENZA – Corso Formazione Dirigenti 2024

Gratuito

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno prima dell’inizio del corso.

Evento per la provincia di Piacenza.

DESTINATARI:
Aperto a tutti gli operatori sportivi della Provincia di Piacenza ed a studenti/laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Magistrali.

STRUTTURA DEL CORSO:

l corso si articola in 3 ore di formazione in modalità ONLINE.

PROGRAMMA:

Sabato 05 ottobre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

RELATORI:

  • Dott. Vittorio Andrea Vaccaro (Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    Il Sistema Sportivo Italiano ed i progetti del CONI
  • Avv. Iacopo Annese (Membro Comitato Tecnico Scientifico Scuola Regionale dello Sport)
    La responsabilità nel mondo dello sport
  • Giuliano Gandolfi e Biagio Dragone (Consiglieri FIGC – LND Comitato Regionale Emilia-Romagna)
    Aggiornamenti normativi e regolamentari –  Carte federali