Trasformazione degli Enti Sportivi Dilettantistici in Società Sportive Professionistiche

Oggetto: Trasformazione degli Enti Sportivi Dilettantistici in Società Sportive Professionistiche Il Consiglio Nazionale del Notariato con lo Studio n. 76/2024 ha recentemente analizzato le disposizioni e procedure necessarie per la trasformazione degli enti sportivi dilettantistici in società sportive professionistiche, passaggio fondamentale per partecipare a competizioni professionistiche, chiarendo l’iter della trasformazione, e soprattutto evidenziando i rischi…

Conversione in legge con modifiche del D.L. 71/2024 “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di Università e ricerca”

Oggetto: conversione in legge con modifiche del D.L. 71/2024 “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di Università e ricerca” E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 177 del 30.07.2024), il testo della Legge 106/2024 che converte…

Slittato al 31 dicembre 2024 il termine per la nomina del responsabile safeguarding per la protezione dei minori ed il responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni

Con delibera presidenziale n. 159/89, il CONI ha comunicato che il termine per la nomina del responsabile safeguarding per la protezione dei minori ed il responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni è slittato al 31 dicembre 2024. Originariamente previsto per il 1 luglio 2024, il nuovo termine permette la designazione di un responsabile della protezione…

Indicazioni in merito al rilascio della certificazione medico sportiva per la frequenza dei centri estivi

Oggetto: Indicazioni in merito al rilascio della certificazione medico sportiva per la frequenza dei centri estivi In relazione alla richiesta di chiarimenti in merito alla necessità di presentare la certificazione per l’attività sportiva non agonistica per la frequenza dei centri estivi da parte dei minori, premesso che: • per la normativa vigente (Decreto del Ministero…

Nuove disposizioni in materia di sport, volontariato sportivo e lavoro sportivo occasionale introdotte dal D.L. 71/2024

Oggetto: Nuove disposizioni in materia di sport, volontariato sportivo e lavoro sportivo occasionale introdotte dal D.L. 71/2024 Con la pubblicazione del Decreto Legge 71/2024 nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31.05.2024, sono state introdotte, tra le altre, nuove disposizioni urgenti in materia di sport. Di seguito riportiamo le principali novità di interesse per le Associazioni…

Interpello 115/2024 – Associazioni di promozione sociale – Trattamento fiscale delle quote di iscrizione e corrispettivi specifici versati da iscritti di Aps che sono anche tesserati di organizzazioni nazionali di cui l’Aps è parte

OGGETTO: Interpello 115/2024 – Associazioni di promozione sociale – Trattamento fiscale delle quote di iscrizione e corrispettivi specifici versati da iscritti di Aps che sono anche tesserati di organizzazioni nazionali di cui l’Aps è parte Il quesito riguarda la decommercializzazione ai fini IRES, delle quote di iscrizione e dei corrispettivi specifici versati dagli iscritti (quindi…

INPS – Circolare n. 67 del 20/05/-2024 – NASpI e DIS COLL – Lavoro sportivo

OGGETTO: INPS – Circolare n. 67 del 20/05/-2024 – NASpI e DIS COLL – Lavoro sportivo Il D.Lgs. 36/2021 estende le tutele dei lavoratori sportivi alle assicurazioni c.d. “minori” come ad esempio la tutela contro la disoccupazione involontaria (ricordiamo che in precedenza l’unica assicurazione era quella ai soli fini dell’invalidità, vecchiaia e superstiti “IVS” prevista…

LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE CON PERSONALITÀ GIURIDICA E IL NUOVO RASD

LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE CON PERSONALITÀ GIURIDICA E IL NUOVO RASD Il Consiglio Nazionale del Notariato torna a pronunciarsi sulla modalità per ottenere la personalità giuridica delle ASD tramite l’iscrizione al Registro delle attività sportive dilettantistiche (RAS) con lo Studio n. 2/2024 del 14.05.2024, che approfondisce le massime sul riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni…