COLLABORAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE NELLA SOGLIA DEI 5.000,00 EURO –DISAPPLICATO IL DIVIETO DI CUMULO CON LA PENSIONE “QUOTA 100” (ART.14 CO 3 D.L. 4/2019)

OGGETTO: COLLABORAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE NELLA SOGLIA DEI 5.000,00 EURO –DISAPPLICATO IL DIVIETO DI CUMULO CON LA PENSIONE “QUOTA 100” (ART.14 CO 3 D.L. 4/2019) La Corte dei Conti sez. Veneto con la pronuncia n. 19 del 16 gennaio 2025 ha ritenuto che il pensionato in regime quota 100 possa assumere incarichi sportivi-dilettantistici nella forma delle…

L’impatto sociale dello sport e degli e-sport: un euro investito nello sport genera €5,86 risparmiati sul Sistema Sanitario Nazionale

L’impatto sociale dello sport e degli e-sport: un euro investito nello sport genera €5,86 risparmiati sul Sistema Sanitario Nazionale Schillaci (Ministro Salute) “… un contributo utile per tutti gli operatori del settore e per le politiche pubbliche in materia di sport e salute” Sabato 15 giugno è stata presentata a Bologna, nell’ambito della fiera internazionale…

OGGETTO: Legge di bilancio 2024 – Obbligo della polizza catastrofale anche per SSD e società professionistiche nonché le Società del Terzo Settore

Le imprese con sede legale in Italia ed iscritte nel Registro delle imprese devono stipulare, entro il 31 marzo 2025, la polizza catastrofale a copertura dei danni direttamente causati dalle calamità naturali: sismi, le alluvioni, le frane, le inondazioni e le esondazioni (La legge di bilancio 2024 (art. 1 co. 101 ss legge 213/2023) L’assicurazione…

LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO LE NORME FISCALI IN FAVORE DEL TERZO SETTORE – DAL PERIODO D’IMPOSTA SUCCESSIVO ALL’AUTORIZZAZIONE UE DIVENTA OPERATIVA LA DISCIPLINA FISCALE DEL CODICE DEL TERZO SETTORE.

OGGETTO: LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO LE NORME FISCALI IN FAVORE DEL TERZO SETTORE – DAL PERIODO D’IMPOSTA SUCCESSIVO ALL’AUTORIZZAZIONE UE DIVENTA OPERATIVA LA DISCIPLINA FISCALE DEL CODICE DEL TERZO SETTORE. Le norme di attuazione del Codice del Terzo Settore (in breve CTS) prevedono che “L’efficacia delle disposizioni di cui agli articoli 77, 79, comma…

GESTIONE SEPARATA – CONFERMATE LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ED ASSISTENZIALI – ELEVATO IL MASSIMALE ED MINIMALE DEI COMPENSI SPORTIVI DILETTANTISTICI 2025

OGGETTO: GESTIONE SEPARATA – CONFERMATE LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ED ASSISTENZIALI – ELEVATO IL MASSIMALE ED MINIMALE DEI COMPENSI SPORTIVI DILETTANTISTICI 2025 L’Istituto Nazionale della previdenza sociale (INPS) conferma le aliquote contributive 2025 già previste per i percettori di redditi sportivi oltre la soglia di 5.000,00 Euro l’anno iscritti alla Gestione Separata, e rende noto il…

RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAL LAVORATORE SPORTIVO – REQUISITI PER LA DEDUCIBILITA’ E LA NEUTRALITA’ FISCALE

OGGETTO: RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAL LAVORATORE SPORTIVO – REQUISITI PER LA DEDUCIBILITA’ E LA NEUTRALITA’ FISCALE La legge 207/2024 (c.d. “Legge di Bilancio”) introduce novità in tema di spese di trasferta anticipate dal lavoratore, che interessano sia i redditi di lavoro dipendente, ivi compresi i redditi assimilati a questi ultimi come le collaborazioni coordinate e…

Decreto Proroghe “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (decreto-legge) – Rinvio IVA sport ed enti non commerciali

OGGETTO: Decreto Proroghe “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (decreto-legge) – Rinvio IVA sport ed enti non commerciali Con comunicato ufficiale n. 107 del 09.12.2024, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di proroghe. Per quanto riguarda lo sport, si segnala la proroga dell’operatività del regime di…

Discipline sportive non riconosciute – istanza di riconoscimento ed iscrizione al RAS – art. 5 d.lgs. 39/2021 – indicazioni operative

OGGETTO: Discipline sportive non riconosciute – istanza di riconoscimento ed iscrizione al RAS – art. 5 d.lgs. 39/2021 – indicazioni operative Con comunicato ufficiale, il Dipartimento per lo Sport fornisce le indicazioni operative, che integrano le disposizioni dell’art. 6 n. 2) lett. del “Nuovo Regolamento di attuazione del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche”, per…

Adempimento spontaneo per contributi e premi anche per le ASD/SSD

Le nuove disposizioni dell’art. 116 co. 8 ss l. 388/2000 aggiornato dall’art. 30 d.l. 19/2024, incentivano la regolarizzazione spontanea delle posizioni contributive. La regolarizzazione avviene col c.d. “ravvedimento operoso” spontaneo, ossia prima di qualsiasi controllo formale prima dell’Ufficio accertatore, ammesso sia per eventuali evasioni/omissioni dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti all’Inps (circolare n. 90/2024), che…